Stampa questa pagina
Lunedì, 24 Luglio 2023 00:09

24, 25 e 26 Luglio: Lavori capitolari in aula

Vota questo articolo
(0 Voti)

Dopo la serena pausa domenicale, seguono  in aula capitolare tre giorni di lavoro intenso e di grande responsabilità nel dover presentare i risultati che i 5 gruppi hanno realizzato in sintesi, dopo aver preso in considerazione il prezioso lavoro che tutte le suore hanno fatto in preparazione al Capitolo. Si tratta di essere fedeli alle sorelle, di ascoltarle con profonda attenzione senza lasciar cadere il loro pensiero, le loro riflessioni e i suggerimenti.

Il lavoro si svolge dando un tempo giusto a noi stesse per interpretare correttamente, capire e tradurre i contenuti in formulazioni per il nuovo Documento del Capitolo stesso.

Nella serata del 25 luglio abbiamo fatto una visita al nostro Venerabile Fondatore P. Gregorio nel filmato realizzato a Gemona nei luoghi da lui vissuti, su desiderio del Comune di Gemona, in occasione dei 200 anni dalla nascita e con un protagonista d’eccezione, fra Gianbattista, guardiano del Convento di S. Antonio che si è mostrato abilissimo nel seguire diversi alunni della Scuola S. Maria degli Angeli interessati a fare una ricerca su P. Gregorio. La ricerca è iniziata in classe, è proseguita in diversi spazi della scuola, poi ha toccato il Convento dei Frati, il Duomo e il Convento S. Maria degli Angeli: ovunque bambini e alunni molto preparati che hanno raccontato la vita del Fondatore dalla nascita a Grotte di Castro, alla morte a Gemona. Li abbiamo ascoltati tutti volentieri, ma quando gli “attori” sono entrati nel Museo di Casa Madre e abbiamo ascoltato Sr. Fabrizia, nessuna può negare di aver provato una emozione particolare. 


 

Letto 732 volte Ultima modifica il Giovedì, 03 Agosto 2023 00:17