Stampa questa pagina
Venerdì, 19 Agosto 2022 14:58

“FACCIAMO DEL BENE A TUTTI”

Vota questo articolo
(1 Vota)

Il Papa Francesco in uno dei sui messaggi dice: “Non stanchiamoci di fare il bene, perché a tempo debito mieteremo il nostro raccolto, se non ci arrendiamo. Allora, mentre ne abbiamo l'opportunità, facciamo del bene a tutti” (Cfr. Gal 6;9-10).

La Chiesa in ogni tempo liturgico ci offre le opportunità per la nostra crescita spirituale e per riprendere la strada della nostra vita, non soltanto per rivolgere i nostri cuori e le nostre menti verso Dio, ma anche per riconoscere, attraverso gli occhi di Cristo, che siamo chiamati ad essere 'immagine e somiglianza di Dio non solo individualmente, ma anche come popolo.

Il nostro spirito francescano di minorità ci chiede di essere poveri con i poveri. I poveri sono ovunque con noi, poveri nelle diverse condizioni di vita sociale, economica, politica, religiosa. Inoltre i poveri e i deboli pur essendo presenti, non possono attirare la nostra attenzione speciale e il nostro tempo.

Rispondendo all'invito della Chiesa di prendersi cura e di avvicinarci con maggiore attenzione ai poveri e ai bisognosi, abbiamo preso un tempo per le visite agli anziani, agli ammalati e ai bisognosi e, in particolare, ai nostri fratelli pigmei. Abbiamo dedicato un po' di tempo a loro per ascoltare, condividere il cibo, offrire vestiario e farmaci.

Visitare i pigmei è un'esperienza molto speciale, loro sono molto semplici, accoglienti e gioiosi, non c'è bisogno di dare loro molto perché siano felici, anche con ogni piccolo gesto che illumina i loro volti e manifestano una gioia contagiosa che può solo scaturire dalla pace interiore. Mancano di tutto ciò che è materiale; dormono sul pavimento nudo nelle loro capanne e sono semplicemente felici quando trovano da mangiare per la giornata. Non si preoccupano del domani: ad ogni giorno la sua fatica.

I Bantou sono molto generosi e riconoscenti! Uno di loro ci ha sorpreso mentre correva a raccogliere le banane per donarcele, ringraziandoci di essere venute a trovarli. Non ha tenuto per sé le banane che sicuramente erano tutto quello che avrebbero avuto per mangiare nei giorni seguenti, ma ci ha dato tutto senza esitazione e noi, pur sapendo, di non avere bisogno, dovevamo accettare per dare loro la soddisfazione di averci offerto qualcosa: Vi è più gioia nel dare che nel ricevere! Questo ci resta come una grande lezione di vita.


 

Letto 308 volte Ultima modifica il Venerdì, 02 Settembre 2022 13:45