Il 19 marzo 2025, nella comunità di Casa Madre a Gemona del Friuli - Udine si è celebrata la Solennità di San Giuseppe.
Questa bellissima festività ci ha viste impegnate con un fervente triduo di preparazione. Durante questi tre giorni, abbiamo dedicato tempo alla riflessione, alla preghiera e alla meditazione, cercando di avvicinarci sempre più al nostro protettore, San Giuseppe. Ogni giornata del triduo è stata caratterizzata da momenti di intensa spiritualità, con letture, canti e preghiere che ci hanno aiutato a prepararci alla Solennità.
La festività è stata animata dalla celebrazione eucaristica, un momento centrale e solenne che ci ha permesso di rinnovare la nostra fede e il nostro impegno religioso. L'amministrazione dell'olio degli infermi ha aggiunto un ulteriore livello di sacralità alla celebrazione. Il celebrante ha ripetuto la formula del rito su ogni sorella con spirito di fede e devoto raccoglimento, e ogni suora ha potuto vivere questo momento in profonda intimità con il Signore.
Ci siamo sentite unite a tutte le sorelle della nostra famiglia religiosa e alle sofferenze dell'intera umanità. Questo senso di unità e solidarietà ci ha permesso di sentire la presenza di San Giuseppe in modo ancora più forte e tangibile. Fin dalle origini della nostra congregazione, San Giuseppe è stato considerato nostro particolare protettore e noi, sue devote, desideriamo continuare ad onorarlo con fervore e dedizione.
San Giuseppe ci sostenga e ci protegga nel nostro cammino quotidiano, guidandoci con la sua saggezza e il suo amore. A conclusione del nostro incontro spirituale, ci siamo ritrovate per un momento conviviale in sala capitolare, felici dell'esperienza vissuta. Questo momento di condivisione ci ha permesso di rafforzare i legami tra di noi e di celebrare insieme la gioia di appartenere a questa meravigliosa famiglia religiosa.