Primo incontro della commissione per la comunicazione
Il giorno 20 marzo, ci siamo incontrate in collegamento via zoom per il nostro primo incontro con tutte le sorelle referenti per la commissione della COMunicAzione della nostra famiglia religiosa.
Questo è Il primo incontro virtuale per lavorare insieme sulla comunicazione nella nostra congregazione, sottolineando il lavoro che vorremmo realizzare nel tempo. Oltre a tutte le referenti per ogni provincia sono stati presenti alcune superiore provinciali.
L’incontro pur essendo virtuale è stato un momento di gioia per vederci tutte e desiderare di impegnarci in un lavoro costruttivo per tutta la Congregazione.
La riunione è iniziata con un momento di preghiera, seguito con l’introduzione della nostra superiora generale, sr Marta Camerotto che ci ha ricordato l’importanza di elaborare la “tessitura” delle voci comunicative della Congregazione, con uno spirito di comunione secondo il nostro stile carismatico. Nella sua lettera di convocazione per questo incontro, sr Marta ha scritto la parola comunicazione con uno stile diverso: COMunicAzione, un gioco di scrittura? No, è stato voluto per farci intendere l’obbiettivo del nostro lavoro, la nostra dedizione nel camminare nella comunione per mezzo di una azione unica nel suo genere, perché carismatica, e raccontare in ogni tempo, in ogni luogo e con ogni strumento, la bellezza della nostra vocazione e missione. Sr Marta, inoltre, ci ha chiamate ad essere voci comunicative, persone che usano parole (verbalmente o scritte) che manifestino un pensiero, una riflessione, espressioni di vita di fede per annunciare, trasmettere e diffondere la Bella Notizia che ci rende partecipi della costruzione del Regno di Dio.
In seguito, sr Francesca Fiorin e sr Maggaly Warthon ci hanno presentato alcune novità del nostro Sito www.francescane.org, insieme a idee e tematiche da continuare a lavorare insieme perché il nostro sito sia uno spazio informativo e formativo efficace per noi oggi.
Le due più grandi novità oltre all’aggiornamento di grafica e sfondo del nostro sito, sono la creazione di una sezione dedita alla divulgazione della figura del nostro Fondatore, Padre Gregorio, idea proposta da sr Diomira Cavasin che ci ha ricordato durante l’incontro quanto sia importante far conoscere il nostro fondatore. La novità di questa sezione è accogliere e raccogliere le preghiere di tutte le persone che entreranno nel nostro sito per chiedere l’intercessione di Padre Gregorio, a noi l’impegno di pregare per tutte le persone che lo chiederanno. La seconda novità è una sezione che ricorda le nostre sorelle defunte; un modo per mantenere vivo il nostro ringraziamento per la loro vita e anche per conoscerle e ricordarle.
Alla fine dell’incontro abbiamo avuto la possibilità di condividere il nostro cammino di comunicazione nelle varie realtà, le sfide e difficoltà ma soprattutto è rimasto l’entusiasmo nel voler intraprendere un cammino di comunione per esprimere la bellezza del nostro essere donne consacrate FMSC, oggi nel 2025, in un tempo culturale e sociale, che ci sfida ad essere donne significative e profetiche.
https://www.francescane.org/index.php/categoria-ultime-news/item/2208-comunicaazione-oggi-delle-fmsc-voci-comunicative-della-congregazione#sigProId3410e553d1