Cookie Consent by Popupsmart Website

  Contatti   

    GIUBILEO 2025

    Lunedì, 07 Aprile 2025 20:13

    Repubblica Centrafricana: pellegrinaggio nell'anno del Giubileo

    Vota questo articolo
    (0 Voti)

    Lo scorso 29 marzo, una ventina di membri della Legione di Maria, accompagnati da suor Gisèle BELLA e dal nuovo parroco padre ARSENE della parrocchia del Sacro Cuore di Niem/ Diocesi di Bouar nella Repubblica Centrafricana hanno preso la strada per il pellegrinaggio. Erano le 5 del mattino quando la suora prese il volante per percorrere 65 km al fine di ottenere le grazie attraverso l'ottenimento dell'indulgenza plenaria nella cattedrale della nostra Signora della pace di Bouar. Lungo la strada, nonostante le forti scosse, il gruppo ha recitato il rosario fino all'ingresso della città, quasi 4 km prima e ha lasciato il veicolo al convento dei padri Betheramiti di cui il parroco è confratello. Abbiamo così proseguito il nostro itinerario a piedi, recitando sempre i vari misteri del rosario per raggiungere il luogo santo: la cattedrale. Al nostro arrivo abbiamo trovato una presenza massiccia dei giovani dei tre seminari di Bouar, vale a dire quello dei cappuccini, dei carmelitani scalzi e il piccolo seminario diocesano. Dopo la tappa della marcia di preghiera, c’è stata quella delle confessioni individuali aperte a tutti i pellegrini. Dopo questo particolare momento del ritorno al Padre con la riconciliazione dei nostri peccati in vista del perdono è seguita la santa messa celebrata dall'ordinario del luogo Monsignor MIRECK GUCWA e da dieci sacerdoti, la maggior parte dei quali è formatore di detti seminari.

    Nell'omelia, il vescovo ha esortato i pellegrini ad essere segni e testimoni di speranza in mezzo ai miscredenti e alle persone vulnerabili per essere strumenti di vera conversione per loro e per la nostra stessa salvezza. Rivolgendosi ai legionari venuti da Niem, li ha esortati ad essere non solo segni di speranza ma anche luci che illuminano in seno alle loro famiglie e là dove c'è l'ombra della morte dovuta all'instabilità della guerra in cui alcuni sfollati vivono lontani dai loro villaggi e dai loro campi... Al termine della messa, i pellegrini hanno fatto le foto ricordo con i loro pastori e il gruppo venuto da Niem ha continuato il suo pellegrinaggio con un tempo forte di adorazione al Santissimo Sacramento accompagnato dal parroco della cattedrale Mr l'Abbé Christophe, Fidei-donum , polacco di origine. Come ultima tappa della giornata il gruppo è andato al presbiterio su invito di Mr l'abbé Christophe dove abbiamo condiviso i nostri snack con succhi offerti dall'abate. Erano le 3 del pomeriggio quando abbiamo ripreso il cammino di ritorno. Per la lode di Dio.


     

    Letto 63 volte

    Lascia un commento

    Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
    Codice HTML non è permesso.

    * Ho letto ed accetto l'informativa sulla privacy.