Cookie Consent by Popupsmart Website

  Contatti   

    SORELLE DEFUNTE

    Caricamento in corso...

    pdf Sr Evangelina

    Scarica (pdf, 515 KB)

    Sr Evangelina B.pdf

    Sr Evangelina

    Suor Evangelina Berlato
    del Bambino Gesù


    Sr Evangelina Berlato del Bambino Gesù , Gilda al battesimo, è nata a Pianiga un paese molto vicino a Venezia l’8 Marzo 1933
    Sempre vivace e “ un po’ ribelle” come si definisce lei stessa, sin da piccola, quando durante un corso di Esercizi a Treviso, inizia a sentire attrazione per la vita religiosa. Si affida alla guida di sr Cipriana e di un sacerdote. Quando la vocazione è chiara, informa i genitori che non credono alla perseveranza della figlia troppo vivace, ma Gilda tiene duro: nel 1948 entra nel postulandato a Gemona del Friuli e dopo 2 anni viene ammessa al noviziato. Dal 51 al ’56 sarà il tempo della professione dei Voti Semplici, in attesa di una decisione definitiva coi Voti Perpetui che emette a Gemona il 4 gennaio 1956.
    Già in questi primi anni di formazione da neo professa, sr Evangelina fa esperienze apostoliche e si prepara per la sua missione, aiutando nella cura dei piccoli nella scuola materna e nello studio della musica, che in futuro le permetterà di organizzare nelle diverse parrocchie un coro coi giovani.
    Dopo lo studio per l’insegnamento nella scuola materna nel ’63 eccola finalmente alle prese con il suo primo gruppo di bimbi a Brugnetto, nelle Marche, di qui passerà poi a Pianello dove, con creatività e dedizione, continuerà l’opera di educatrice, ma grande sarà sempre anche il coinvolgimento nella vita della parrocchia e nella collaborazione col parroco. La sua indole sempre gioviale e allegra le sarà favorevole per la vita fraterna ed il contatto con le famiglie.
    Dopo un anno di convalescenza in seguito ad un importante intervento chirurgico, sr Evangelina lascerà la regione Marche alla volta di B. go Montello prima, Colonnata, poi di nuovo Chiesuola e B.go s. Michele nell’Agro pontino. Tornerà a Colonnata per 6 anni prestando sempre il suo generoso servizio e quindi, anche se ormai stanca, si presterà comunque ad aiutare dovunque possa e ce ne sia il bisogno: va un anno nella comunità di Tollo dove c’è bisogno di fare pastorale nelle famiglie. La sua vita è stata una lunga testimonianza di missionaria Fmsc, distaccata da ruoli e da luoghi, sempre pronta a pronunciare il suo Sì alla Volontà del Signore.
    Nel 2009, dopo solo un anno, interrompe la sua missione a Tollo ed entra a far parte della comunità dell’ infermeria a Viale Saffi dove presterà qualsiasi servizio a sollievo delle sorelle ammalate, curandosi nello stesso tempo perché non mancherà di malattie, soprattutto il diabete che l’ha accompagnata quasi tutto il cammino della sua vita. Il Signore l’ha chiamata a sé dopo un breve ricovero all’Ospedale, in seguito ad una caduta che ha reso necessario un intervento chirurgico il 19 novembre 2023.


    scarica il profilo biografico