sr Adelaide.pdf
In memoria di Suor Adelaide Bernardis
Pocenia (Ud) 23.10.1945
Roma 21.06.2024
Sr Adelide Bernardis, Teresa al Battesimo, è nata a Pocenia in provincia di Udine. La sua vita si inquadra dall’inizio a poca distanza da quella cittadina di Gemona dove all’età di 17 anni decide di entrare nel Convento di Casa Madre e iniziare il cammino di scernimento della sua vocazione.
Teresa Bernardis nasce il 23 ottobre del 1945 ed entra nel pre-noviziato di Gemona nel settembre del ’62. Il suo cammino della prima formazione si conclude in due anni, al termine dei quali emette la prima Professione a Gemona.
È già abbastanza matura per essere inviata nella casa generalizia di Piazza Pitagora a Roma, dove per due anni si dedica allo studio e al tirocinio per il conseguimento dell’Abilitazione all’Istituto Magistrale. Ecco, nell’anno 1964 sr Adelaide è in possesso dello strumento che le servirà per svolgere il suo apostolato di una vita che non si limiterà all’insegnamento nella scuola elementare, ma al contatto con le famiglie e alla vita parrocchiale. Per più di dieci anni Sr. Adelaide rimarrà nella Scuola S. Elisabetta di piazza Pitagora, ma nel ’76 sarà inviata nella comunità di Colonnata (FI) dove continuerà a dedicarsi all’opera educativa seguendo gli alunni nel doposcuola. La nuova destinazione toscana segnerà una tappa importante nella sua crescita umana e pastorale. Nella parrocchia collaborerà con il parroco, don Silvano Nistri, che tanto bene ha fatto a tante sorelle che sono passate per quella comunità. Don Silvano ha dato tanto alle nostre suore in formazione, collaborazione e paterna fiducia. Anche sr Adelaide ricordava con gratitudine il fondamentale corso di catechetica che il parroco le aveva fatto frequentare.
Tre anni significativi a Colonnata, poi un’esperienza nella scuola romana di Viale Saffi e poi della Scuola Maria Immacolata di Centocelle, ma solo per un anno. C’era infatti una destinazione molto significativa che aspettava sr Adelaide ed era ancora a Roma, nella nuova casa generalizia Assisium, nella cui scuola operò per ben 35 anni.
Nel primo periodo ebbe la gioia di collaborare con la ormai anziana sr Costantiniana con la quale aveva classe parallela. Le sue alunne ricordano che praticamente erano un'unica classe e vivevano giornate di apprendimento in gioiosa scoperta. Venuta meno sr Costantiniana, sr Adelaide ha continuato con serenità a collaborare anche con le laiche, conservando il suo stile essenziale, ma sempre amorevole, soprattutto con i bambini più in difficoltà.
Nel 2019 sr Adelaide ha dovuto ritirarsi nella comunità di infermeria per una malattia che a poco a poco l’ha privata della sua autonomia. Abbiamo ammirato la docilità, la pazienza silenziosa con cui si è lasciata aiutare e ha saputo assumere, passo dopo passo, il peso della malattia.
Guardiamo alla vita di sr Adelaide, come a quella di tante altre sorelle che abbiamo amato per comprendere che le cose che facciamo, passano, quel che resta è quanto abbiamo saputo amare e donare la nostra vita, là dove il Signore ci ha mandato, magari in silenzio. Senza far rumore, come Sr. Adelaide!
Ci ha lasciato per il cielo il 21 giugno 2024