Cookie Consent by Popupsmart Website

  Contatti   

    SORELLE DEFUNTE

    Caricamento in corso...

    pdf Sr Anna Maria

    Scarica (pdf, 5.88 MB)

    sr Anna Maria P.pdf

    Sr Anna Maria

    Sr. ANNA MARIA PIAN

     

    Si pensa che stare in disparte e non comparire, siano caratteristiche che facciano scomparire da una scena, invece, sr Anna Maria, così silenziosa, appartata nella sua carrozzina, con gli occhi sempre attenti, la sentivamo sempre presente, affabile nel suo silenzio, accogliente nell’ascolto.

    Non l’abbiamo mai sentita lamentarsi di un dolore o chiedere qualcosa di speciale, se non esprimere il desiderio di compagnia nella solitudine degli ultimi tempi, quando era serena e cosciente che si stava avvicinando alla meta.

    Ha sempre raccontato della sua famiglia, il suo legame affettuoso con la sorella maggiore, sr M. Oliva e con sr Daria, entrambe missionarie in America latina: una vita data a Dio e alla Chiesa come FMSC.

    Sr Anna Maria, Lidia Assunta, nasce a Ponzano Veneto (Treviso) il 12 agosto 1929, presto le tre sorelle rimarranno orfane della madre che ricordava spesso lasciando trasparire un po’ di tristezza.

    Dopo la formazione iniziale a Gemona, viene mandata a Roma, dove completa la formazione ed emette la Professione perpetua nella Casa Generalizia “Santa Elisabetta” a Piazza Pitagora.

    Dotata di doni speciali nell’ educazione e formazione dell’infanzia, i superiori l’avviano agli studi della Scuola Magistrale per prepararla all’insegnamento nella scuola materna. Inizia con diverse esperienze come aiuto insegnante, poi riceve un primo incarico nella comunità di Ostia; quindi, a Ripe e finalmente nell’84 approda nei borghi di Latina: Chiesuola, Faiti, Grappa, Carso, ultimo nel 1999.

    Ovunque si è distinta come educatrice esemplare, catechista preparata e sorella serena in comunità.

    Ho elencato le varie destinazioni per evidenziare l’adattabilità, lo spirito di obbedienza, con cui sr Anna Maria ha saputo affrontare tutta la sua vita di donazione, conservando fino all’ultimo un fine tratto di gentilezza.

    Nel 2000 viene assegnata alla casa provinciale, a Roma Centocelle, ormai abbastanza segnata dalla salute cagionevole e nell’infermeria completerà, sempre in silenzio, la sua offerta d’amore, senza mai disturbare, ma non per questo mancando di partecipare con tutta sé stessa alla vita comune e cercando anche di essere utile in piccoli servizi.

    Ci ha lasciato per rispondere alla chiamata dello sposo il 6 dicembre 2024 dopo aver pregato a lungo e ricevuto l’Unzione degli infermi pienamente cosciente di essere pronta per la vita eterna.

     Impariamo da lei a parlare in umiltà con la vita!

    Grazie sr. Anna Maria 


    scarica il profilo biografico