sr Fabrizia.pdf
Suor Fabrizia Zanettin
dello Spirito Santo
NATA a Casalecchio di Reno (BO) 31. 07. 1937
MORTA a Gemona Casa Madre il 22. 06. 2024
Un cuore missionario:
questo è stato il disegno di Dio quando ha chiamato alla vita Suor Fabrizia Zanettin nata a Casalecchio di Reno (Bologna) il 31. 07. 1937.
I suoi genitori Arcangelo e Giuseppina Innocente, nel Santo Battesimo (06. 08. 1937), hanno scelto per lei il nome di 'Adua Maria'.
Dopo il trasferimento della sua famiglia a Vedelago (TV), ha ricevuto in parrocchia il Sacramento della Cresima il 25. 06. 1944.
Conosciute le nostre suore ivi residenti con una comunità, all'età di 16 anni, ha chiesto di farsi francescana missionaria del S. Cuore entrando a Gemona dove ha vissuto il postulandato (17. 08. 1953) e il noviziato (01. 02. 1954) ed è giunta alla Professione religiosa tanto desiderata il 02. 02. 1955 dove le è stato dato il nome di 'Sr. Fabrizia dello Spirito Santo'.
Inviata a Roma (Centocelle), la sua passione per lo studio e l'amore alla conoscenza della storia umana, l'ha accompagnata verso la Laurea in Lettere "Abilitazione all’insegnamento nelle scuole secondarie". Così si è prestata nel servizio di insegnamento nelle scuole di:
- "Maria Immacolata" (Centocelle-Roma)
- "Asisium" (Casa generalizia) Insegnante e Preside
-."S. Maria degli Angeli" (Gemona)
Nel 1976, inviata in Cameroun, svolse il servizio di Delegata (1981-1987) e di insegnante per oltre trent'anni.
Un momento difficile in Cameroun è stato vissuto da Sr. Fabrizia nel 2010 per un incidente stradale in cui è deceduta la Consigliera generale Sr. Cecilia Subiabre e altre sorelle che viaggiavano insieme; mentre lei, trasferita immediatamente in Francia per interventi e cure, ha vissuto un periodo lungo di sofferenza fisica che sembrava la portasse alla morte. Alla fine, però, ha superato anche questa prova ed è ritornata alla sua missione in Cameroun.
Nel 2012 è stata richiamata in Italia. Lasciando l'Africa ha scritto: "Per quanto riguarda l'Africa, la lascio in pace: So bene che, a causa del Signore e non mia, tutto è stato un bene. Io sono d'accordo con quello che Dio mi ha dato e con quello che ha permesso che ricevessi: in positivo e in negativo. La mia vita l'affido al Signore quale essa è. Non occorre che sia perfetta e neppure totalmente buona; basta che sia vera."
Dal 2014, già in casa madre, le è stata richiesta la Responsabilità del "Cammino storico della Provincia" e del "Museo della Congregazione": accoglieva gruppi di suore, laici o visitatori
presentando la "Soria della nostra Famiglia religiosa, dei Fondatori e dei nostri Protettori, attraverso la spiegazione dei tanti oggetti, libri, immagini.
Con la sua età avanzata ci si chiedeva come potesse ancora prestarsi senza sosta in questa che possiamo chiamare una vera missione. Lei sottolineava che 'il tempo è prezioso e si deve accogliere come un dono da vivere e da donare. Quando si sente nel cuore la spinta dell’amore che chiede “tutto e senza riserve” per essere dono totale, si percepisce che esso apre alla 'missionarietà universale'!
Questo coraggio, per Sr. Fabrizia, derivava certamente da una forza interiore che aumentava di giorno in giorno attraverso la preghiera. Aveva scelto il suo posto in chiesa nel primo banco per poter partecipare senza distrazioni alla S. Messa e alla preghiera comunitaria. Come lei affermava, era lo Spirito Santo che l'accompagnava dandole luce e forza anche nei momenti più difficili e faticosi.
Nel mese di marzo 2024 improvvisamente, Sr. Fabrizia si ammalò gravemente, facendo presagire vicina la chiamata finale del Signore, che giunse oggi 22 giugno alle ore 4.00 del mattino per chiamarla a vivere l'alba della Vita eterna in cielo.
Sr. Fabrizia, rivolta a Maria con grande fiducia pregava così:
"Mi affido a Maria e ai nostri Santi Protettori perché mi aiutino
ad andare pacificamente incontro alla sfida faticosa di inizi sempre nuovi"
(Lettera personale)
E un inizio nuovo e totalmente luminoso è stato la sua entrata in cielo il 22 giugno.
Noi la ricordiamo, unite a tutte le sorelle della Congregazione,
riconoscenti al Signore per avercela data come sorella
francescana missionaria del S. Cuore.
Sr. Fabrizia, con la tua preghiera accompagna i tuoi cari
che sempre ti hanno sostenuta con affetto sincero
e tutte noi suore che ti abbiamo conosciuta e amata fraternamente.
Il Signore Gesù è giunto e ora vorrà far festa con te;
e senza tramonto la festa sarà
perché finalmente sarai sempre con Lui!