sr Marina Fusi.pdf
Suor Marina Fusi
della Divina Provvidenza
NATA a Broni (PV) il 13. 12. 1949
MORTA a Udine il 12. 12. 2024
“Santa Lucia:
luce che illumina e rischiara come stella luminosa il cammino della vita”
Ieri, 12 dicembre, è stato il giorno luminoso che il Signore ha scelto per chiamare nel suo Regno sr Marina Fusi.
Sr. Marina Fusi era nata a Broni (Pavia) il 13 dicembre 1949 da Carlo e Mayer Aurelia che il giorno 31 dicembre l’hanno portata a ricevere il Battesimo scegliendo per lei il nome di Marina Maria grazia. Ha ricevuto il sacramento della cresima a Milano l’8 maggio 1958.
Negli anni in cui tante persone migravano all’estero in cerca di lavoro, anche la sua famiglia aveva lasciato l’Italia per il Brasile e tornando verso l’Italia, Marina nella nave incontrò due nostre suore missionarie che venivano dal Cile. Questo incontro è stato per lei un segno della sua chiamata alla vita consacrata.
Quindi all’età di 20 anni, il 24 settembre 1969, ascoltando la voce del Signore che la invitava alla vita di consacrazione, ha scelto la congregazione delle FMSC entrando in Casa madre a Gemona. Qui ha celebrato la Professione religiosa il 27 settembre 1971.
Con il passare degli anni ricordando questo evento scrive:
“Tornando alle origini della mia chiamata si rafforza la convinzione: per me non poteva essere diversamente come diceva il fondatore P. Gregorio, ‘Meravigliosi sono i tratti della DIVINA PROVVIDENZA alla quale non si può chiedere perché è così e non altrimenti!”
Con il pensiero ai tempi dell’emigrazione sentiva la sua vocazione come desiderio missionario e per questo spesso si chiedeva:
“Qual è la mia disponibilità? La mia vita religiosa mi chiede la prontezza nei confronti di Dio e nei confronti dei fratelli; amore concreto per tutti”.
E veramente si è resa disponibile a molti servizi dovunque. È stata inviata in varie missioni: in Lussemburgo, come insegnante di religione nella scuola europea, ad Assisi per la pastorale vocazionale, a Roma come studente di teologia all’Antonianum, e in tanti altri paesi dove ha esercitato oltre al servizio di insegnante nella scuola dell’infanzia, anche quello di insegnante di Religione nella scuola “Santa Maria degli Angeli” (Gemona) e nelle scuole statali. Inoltre, si è impegnata come Direttrice della casa di riposo di Borgo Cavour (TV) e del Convitto “Sacro Cuore” (UD) seguendo le ragazze universitarie.
Nominata in varie comunità Superiora locale, con impegno e in spirito di fraternità si è dedicata a far crescere la comunione fraterna tra le sorelle e a promuovere la collaborazione nella pastorale parrocchiale e diocesana.
Nel 2021 è stata trasferita a Gemona – casa madre. E qui si è prestata fino all’ultimo giorno della sua vita nell’animazione spirituale delle sorelle ammalate dell’infermeria. Di carattere aperto, entusiasta e desiderosa di comunicare la gioia anche attraverso scenette da lei inventate e presentate con semplicità sorprendente.
La sua partenza da questo mondo è arrivata improvvisamente: Il Signore l’ha chiamata a fare “il pellegrinaggio giubilare” e a presentarsi in paradiso, pronta a festeggiare il suo giubileo.
Sr Marina si relazionava facilmente con tutti.
Ecco alcune testimonianze del fratello e di alcuni amici:
“L'eterna felicità dona a lei Signore... io, mia sorella a riposarsi in eterno non ce la vedo! Scrivo questo per ricordarla con un sorriso, perché il sorriso era proprio nel suo stile”.
I primi ricordi della mia vita hanno il calore di questo sorriso, la tenerezza di questo sguardo, la dolcezza di suor Marina. Accanto alla tristezza per questa notizia improvvisa in me c'è la gratitudine di averti potuto rivedere poco più di un mese fa e di averti fatto conoscere la mia famiglia, i miei bambini. Ricorderò sempre quell'abbraccio e me lo porterò nel cuore, pronto a farmi sentire il suo calore nei momenti più difficili
“Arrivederci e buon viaggio Suor Marina. Gemona e soprattutto la scuola perdono un faro, una figura che trasmetteva regole e i valori che una volta valevano e che ora purtroppo non si trovano più e vengono trasmessi da pochi. Ciao Suor Marina e grazie per quello che hai fatto per i miei bambini e per i bambini di Gemona”.
“Ciao cara Suor Marina mia maestra all’asilo, re incontrarti dopo anni è stato un momento di gioia ricordando il nostro percorso scolastico... Buon rientro alla casa del Padre. E volgi a noi il tuo sguardo da lassù.
Suor Marina, unica! Sei stata una mia amica sincera e Suora di grandissimo spessore, e dopo 50 anni anche di mia figlia. Non ti dimenticheremo mai. Grazie per tutto”.
Che enorme dispiacere e pensare che domani sarebbe stato il suo compleanno.
Per anni ha guidato i nostri figli alla scuola dell'infanzia con grinta, energia e una dedizione ineguagliabile. Ricordo ancora la sua proattività nel creare un ambiente stimolante e ricco di esperienze per i nostri piccoli.
Un abbraccio forte alla comunità religiosa e a tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerla. Che il suo ricordo sia di esempio e di conforto.
Sr. Marina, nostra carissima sorella,
ora anche tu sei nel grembo d’infinita vita nella gloria di Dio;
ricordati e intercedi per tutti i tuoi cari e per noi tue sorelle
quella luce divina che ci rende
“Pellegrini di speranza”.
Implora per la nostra famiglia religiosa
giovani capaci di donare la propria vita a Dio come hai fatto tu.