sr Mariangela.pdf
Suor Mariangela Moretti
di Maria Ausiliatrice
NATA a Udine il 30.10.1931
MORTA a Gemona (UD) il 6.01.2025
I Magi
al vedere la stella, provarono una gioia grandissima.
Oggi, 6 gennaio 2025, alle ore 23.20 prima che la stella dei magi estinguesse la sua luce
Sr. Mariangela Moretti venne chiamata e accolta in cielo dove splende la Luce di Dio.
Sr. Mariangela, era nata a Udine il 30 ottobre 1931. I suoi genitori, Luigi e Noemi Bernardinis, il giorno in cui la Chiesa celebra Tutti i Santi, il 1° novembre 1931, l’hanno portata al Battesimo dove è stato scelto per lei il nome di Marisa Giovanna. Il 30. 09. 1940 è stata cresimata a Vendoglio (UD).
Cresciuta nella sua famiglia, all’età di 18 anni, ha accolto la vocazione alla Vita Consacrata cui il Signore la chiamava. È entrata nella casa madre delle FMSC a Gemona il 30. 10. 1949 e qui, dopo la preparazione in noviziato, ha emesso la sua Professione religiosa il 10. 09. 1951 assumendo il nome di Sr. Mariangela di Maria Ausiliatrice.
Lo stesso anno a Roma-Piazza Pitagora ha frequentato la scuola raggiungendo il titolo di “Abilitazione all’insegnamento nelle scuole del Grado preparatorio” e di conseguenza, dopo il tirocinio a Treppo Grande, è stata inviata per due anni nella sua prima missione a Fontane (TV).
Fino al 2018, si è resa disponibile con i bambini dell’infanzia in diverse scuole materne e nella pastorale in varie parrocchie: Manzano- Treviso – Borgo Cavour – Artegna – Vedelago – Salzano – Buttrio - Ospedaletto d’Istrana – Savorgnano - Sevegliano.
Nelle comunità della provincia ha esercitato anche il servizio di Superiora locale che ha svolto con senso di responsabilità semplice e comunicativa.
Nel 2018, all’età di 87 anni, dopo una vita spesa per il Signore è stata accolta in casa madre dove poteva ancora prestarsi in qualche piccolo servizio. Dal 2023 ha vissuto con le sorelle dell’Infermeria.
Oggi anche a Sr. Mariangela è stata aperta la porta del Paradiso:
come i Magi ha seguito la strada che conduce al cielo
per presentare al Signore ciò che ha cercato di vivere ed espandere sulla terra:
l’Oro della carità verso Dio e il prossimo, l’Incenso della speranza nel bene quotidiano,
la Mirra del perdono e della pace per tutti.
L’Epifania è
"una via luminosa, ben visibile, capace di indicare un cammino verso l’alto"
È la strada dell’amore
che lei ha vissuto lungo tutta la sua vita!
Suor Mariangela, ora, hai raggiunto il cielo
per celebrare nella gloria anche l’Anno Giubilare 2025.
Invoca per tutti i tuoi cari e per la nostra famiglia religiosa
il dono di vivere il pellegrinaggio giubilare della speranza.