Venerdì 7 aprile 2023, a Saint Mary’s School a Limassol, è stato organizzato un bazaar di beneficenza per i poveri e i terremotati della Siria. La Quaresima è un momento propizio per sensibilizzare grandi e piccoli specialmente nei riguardi dei più sofferenti che quest’anno erano i terremotati, nostri vicini.
Ciò che i mass media riflettono e diffondono in ogni istante, non è in nessun modo la totalità della realtà del mondo di oggi. Ci sono segni di speranza e di luce. Dio si fa presente nei piccoli gesti di amore, di solidarietà, di condivisione, di donazione, di oblio di sé per pensare a coloro che hanno bisogno. In Gesù, tutti sono fratelli. L'azione solidale dei giovani della Pastorale Giovanile Francescana del Liceo Madre Cecilia Lazzeri di Santiago del Cile, istituzione educativa delle suore Francescane Missionarie del Sacro Cuore, ne è un esempio.
Chi salirà al monte del Signore? Chi potrà stare nel suo luogo santo? (cfr. Salmo 23). Gli Esercizi spirituali che abbiamo vissuto in Casa provinciale a Limassol dal 3-7 gennaio, insieme alle sorelle delle varie comunità della Provincia, sono stati strumento utile e tempo prezioso di colloquio con Dio, in ascolto della Sua Parola.
Tavannes, un piccolo villaggio situato a 760 m. d’altitudine nel massiccio del Giura svizzero dove una comunità cattolica, in minoranza, è sempre più confrontata alle sfide di proliferazione di diverse chiese evangeliche-sette e nello stesso tempo alla scristianizzazione. E’ qui che la fraternità delle suore francescane missionarie del Sacro Cuore opera da circa 60 anni.
NATALE: La nascita di Gesù a Betlemme è uno degli eventi più grandi, gioiosi e meravigliosi della storia dell'umanità. Questo grande evento insieme alla “giornata dei talenti dei bambini” è stato celebrato solennemente nella scuola “Little Angels”, Pasurupadu, il 22 dicembre 2022. La presenza degli illustri ospiti; l'ufficiale educativo Mandal, Pasurupadu, il presidente del Panchayt Pasurupadu e il parroco della Chiesa St Antony Gospadu, hanno solennizzato la funzione.
Il 27 dicembre 2022, nell’Arcivescovado Maronita a Nicosia, ha avuto luogo l’incontro di tutti i Preti, Religiosi e Religiose di Cipro. Il desiderio di una Chiesa in cammino ci impegna, specialmente in questi giorni in cui contempliamo l’Incarnazione del Verbo di Dio, a incontrare il Signore con il cuore, con la vita e con la fede.